Luci del nord ~ Rassegna

Il cinema si misura con la dimensione spirituale dell’uomo, attraverso immagini e luce. Attraversiamo le fredde luci del Nord per cogliere il bagliore di una presenza che evoca mancanza, ricerca, desiderio dell’Altro. Seguiamo le voci dei registi Tarkovski, Bergman, Zvyagintsev. Martedì 18 novembre, ore 21.00, proiezione del film Luci d’inverno. Introducono alle ore 20.45 ROBERTO CIMATTI e MARCO DALMONTE. Modera il dibattito DANTE ALBONETTI.

[tabs slidertype=”top tabs”]
[tabcontainer]
[tabtext] RUBLEV [/tabtext][tabtext] LUCI D’INVERNO [/tabtext][tabtext] IL RITORNO [/tabtext][tabtext] INFO [/tabtext]
[/tabcontainer]
[tabcontent]
[tab]

RUBLEV

Martedì 11 Novembre – ore 21.00

Regia: A. Tarkovskij

Nazione: URSS

Anno: 1966

Durata: 186 min

Genere: Biografico

Distribuzione: Lab 80

Cast: Anatoli Solonitsyn, Ivan Lapikov, Nikolaj Grinko, Rolan Bykov, Jurij Nikulin

Trama: In una Russia messa a ferro e fuoco dalle invasioni asiatiche e sconvolta dalle lotte di potere tra piccoli potentati, il monaco Rublev (1360 ca.-1430), pittore di icone, passa attraverso 9 capitoli (Il volo, Il buffone, Teofane il Greco, La passione secondo Andrej, La festa, Il giudizio universale, La scorreria, Il silenzio, La campana) che compongono un vasto affresco del Medioevo russo. Nel 1 è assente, in altri fa da spettatore o “passeggero”, nell’ultimo una delle più alte pagine filmiche di epica del lavoro umano è in disparte, testimone silenzioso. E uno dei grandi film degli anni ’60 (bloccato per 6 anni dalla censura sovietica e distribuito in Italia solo nel 1975) il capolavoro di Tarkovskij è il più maturo risultato, in campo cinematografico, della cultura del dissenso nell’URSS. Epilogo a colori, 10 minuti di documentario sulla pittura di Rublev: l’autore scompare, rimane l’opera.

[su_button url=”http://www.cinemaeuropa.it/2014/11/05/luci-nord-recensioni/ ” style=”flat” background=”#b84c50″]vai alla recensione[/su_button]
[/tab]

[tab]

LUCI D’INVERNO – INGRESSO GRATUITO

Martedì 18 Novembre – ore 20.30

Regia: I. Bergman

Nazione: Svezia

Anno: 1962

Durata: 80 min

Genere: Drammatico

Sceneggiatura: I. Bergman

Fotografia: S. Nykvist

Montaggio: U. Ryghe

Distribuzione: BIM

Cast: Max von Sydow, Ingrid Thulin, Gunnar Björnstrand, Gunnel Lindblom, Allan Edwall.

Trama: Dopo la morte della moglie, Tomas Ericsson, pastore protestante di un piccolo villaggio svedese, ha perso la fede. Pur continuando a servire il suo abito, si sente distante da un Dio che non vuole parlargli. Rifiuta l’amore di Märta, una donna dichiaratamente atea, ed è incapace di evitare, magari con il conforto della parola o dell’ascolto, il suicidio di Jonas, padre di famiglia vittima di manie depressive. Quando il sagrestano Algot, riferendosi ad un passo del Vangelo, gli ricorda che anche Cristo ha sofferto il silenzio di Dio, forse, qualcosa cambierà in lui.

Dalle ore 20.30 ROBERTO CIMATTI e MARCO DALMONTE introdurranno la visione del film.

Modera DANTE ALBONETTI.

[su_button url=”http://www.cinemaeuropa.it/2014/11/05/luci-nord-recensioni/ ” style=”flat” background=”#b84c50″]vai alla recensione[/su_button]
[/tab]

[tab]

IL RITORNO

Martedì 25 Novembre – ore 21.00

Regia: A. Zviagintsev

Nazione: Russia

Anno: 1994

Durata: 105 min

Genere: Drammatico

Sceneggiatura: V. Moiseenko-A. Novototsky

Fotografia: M. Kritchman

Montaggio: V. Mogilevsky

Distribuzione: BIM

Cast: Vladimir Garin, Ivan Dobronravov, Konstantin Lavronenko, Nataliya Vdovina, Galina Popova.

Trama: Storia di Andrej e Ivan e del loro viaggio effettuato insieme al padre improvvisamente ricomparso nella loro vita. Lasciata la bella e triste madre nella casa modesta nella quale vivono, i due bambini si trovano a dover ricostruire un rapporto dignitoso con un padre duro e silenzioso. Giunti alla fine del viaggio, i due ragazzi dovranno purtroppo affrontare un evento decisamente drammatico.

[su_button url=”http://www.cinemaeuropa.it/2014/11/05/luci-nord-recensioni/ ” style=”flat” background=”#b84c50″]vai alla recensione[/su_button]
[/tab]

[tab]

Le PROIEZIONI inizieranno alle ore 21.00

Martedì 11 e Martedì 25 INGRESSO € 5,00

Martedì 18 INGRESSO GRATUITO

Martedì 18 novembre ore 20.30 ROBERTO CIMATTI e MARCO DALMONTE introducono al film. Modera DANTE ALBONETTI

 

[/tab]

[/tabcontent]

[/tabs]