Jánošík

locandina

Cinema & Musica dal vivo – Estate 2021

- ore 21.00

Regia: Jaroslav Jerry Siakeľ

Nazione: Cecoslovacchia

Anno: 1921

Durata: 68'

Genere: Biografico, Drammatico

Cast: Theodor Pištěk, Mária Fábryová, Vladimír Šrámek, Jozef Chylo

Colonna sonora eseguita dal vivo da
David Kollar chitarre, sintetizzatori
Tomas Mutina elettronica, campionamenti dal vivo
Paolo Raineri tromba

Ingresso Gratuito


La storia è ambientata all'inizio del XVIII secolo, quando molti contadini della monarchia asburgica avevano l’obbligo di lavorare nei campi dei nobili per due giorni alla settimana. Juraj Jánošík, un giovane e imponente studente di seminario, torna nel suo villaggio natale e scopre che sua madre malata è appena morta. Il conte Šándor, tuttavia, non libererà il padre di Jánošík dai suoi obblighi settimanali per il funerale della moglie e, anzi, ne ordina la fustigazione. Questa punizione risulta fatale per il padre. Sconcertato e arrabbiato Jánošík e fugge dal villaggio.
Mentre è in fuga, Jánošík incontra dei banditi, si unisce a loro e ne diventa il capo. La banda di Jánošík deruba i nobili in viaggio e usa travestimenti per derubare i nobili a feste e balli della contea, il tutto per ridistribuire il bottino tra i contadini.


Performance sul primo film film muto slovacco Janosik del 1921 che celebra il centenario nel 2021.
La colonna sonora è stata commissionata dall’Istituto Nazionale del Cinema Slovacco a David Kollar, musicista e compositore vincitore di svariati premi tra cui miglior compositore di colonne sonore 2019. Per la colonna sonora David si è ispirato alla tecnica del Pentimento utilizzata in pittura.
“Volevo una musica diversa da quella che la gente si sarebbe aspettata in un film del 1921, volevo che fosse più attuale. Ho utilizzato parti di orchestra di Kilar, Zeljenka, Cikker (compositori Cechi e Slovacchi) e le ho trattate come se fossero elementi grafici: ritalgliandoli, rallentandoli, accelerandoli e sovrapponendoli ho creato una trama sulla quale ho adagiato la mia musica.”