Il posto delle fragole

locandina

Nuovi confronti d’autunno 2018

Regia: Ingmar Bergman

Nazione: Svezia

Anno: 1957

Durata: 91'

Genere: Drammatico

Cast: Bibi Andersson, Lena Bergman, Bjorn Bjelfvenstam, Gunnar Björnstrand, Gunnel Brostrom, Monica Ehrling, Åke Fridell, Gertrud Fridh, Maud Hansson

Orso d'Oro al Festival di Berlino 1958

Introducono alla visione del film:

  • Emanuele Mariani, filosofo, ricercatore all'Università di Lisbona
  • don Marco Ferrini, teologo

Inizio ore 20.30


Un noto medico e professore, giunto alla tarda vecchiaia, pur avendo ottenuto, nella sua attività professionale, i più ambiti riconoscimenti, si rende conto, a poco a poco, che il suo radicato egoismo ha fatto sì ch'egli si trovi ora nella più gelida solitudine. Un sogno angoscioso lo induce a riconsiderare l'atteggiamento di larvata ostilità, da lui tenuto, durante la sua lunga vita, nei confronti del prossimo, e lo porta all'implicito riconoscimento del suo errore. Un incontro casuale con un gruppo di giovani fervidi e pieni di vita fa comprendere al vecchio medico l'infinito vantaggio che può recare al suo spirito una maggior comprensione del problemi di quanti gli vivono accanto; a cominciare da quelli che a lui sono legati da stretti vincoli: il suo figliolo (anch'egli sulla via della cristallizzazione in un altrettanto gelido egoismo) e la tenera e trepida moglie di questo, in procinto di divenire madre.