Andrea Cavina – 10 Lettere

Domenica 26 febbraio – ore 21.00

Andrea Cavina in concerto presenta il suo Album “10 Lettere

Il progetto 10 lettere si inserisce nella cosiddetta area della musica classica contemporanea. 
L’intento è quello di parlare alle persone, utilizzando un linguaggio proprio della nostra epoca. 
La chitarra diventa solo un mezzo per esprimere, con la sua sonorità, questo tipo di linguaggio. 

Si possono cogliere intuizioni compositive che evocano stili diversi, sia del presente, sia del passato, da Mozart a Joe Hisaishi, da Turlough O’Carolan a Roberto Cacciapaglia. Prende ispirazione dai chitarristi contemporanei come Andrew York, Pat Metheny e Maurizio Colonna, ma tiene conto della storia, propria dello strumento, rifacendosi ai maestri dell’Ottocento come Giuliani e Carcassi. 

Filo conduttore è l’innovazione: tutti gli artisti a cui il progetto si ispira sono, o sono stati, esploratori e, soprattutto, grandi innovatori della loro epoca, tanto da rendere “senza tempo” le proprie creazioni. 

Oltre a quelli strettamente musicali, i brani di 10 lettere colgono elementi naturalistici, letterari, pittorici e cinematografici, come, ad esempio, Vento nella foresta, composto dopo la devastazione provocata dalla tempesta Vaia nel 2018 e Studiando Van Gogh, in cui la tecnica compositiva del tremolo trova un’affinità con la tecnica pittorica del genio olandese. 

Andrea Cavina musicista e insegnante faentino, di formazione musicale classica, con esperienza nei circuiti del pop, del rock’n’roll e del cantautorato.
Attento al valore del lavoro e convinto dell’utilità della musica e del “sapere pratico” che questa è in grado di insegnare, raccoglie diversi stili, interessi e conoscenze musicali,  e li fa convivere in una scrittura tanto personale quanto fruibile al pubblico.
Il suo primo lavoro originale, 10 lettere, uscito il 19 novembre 2021, è stato presentato a Firenze, Verona e Milano, mentre la sua esecuzione dal vivo del brano di apertura dell’album, Aria, è stata trasmessa su RaiPlay il 22 aprile 2022 in occasione della Giornata Mondiale della Terra.