Sperduti nel buio – documentario
Il Cineclub il raggio verde, in collaborazione con la biblioteca manfrediana, è lieto di invitarvi alla proiezione di
Sperduti nel buio di Lorenzo Pezzano
Storia di un film che c’era e che non si trova più, e di un cinema che non c’era ma che si voleva fare a tutti i costi.
Nell’autunno del 1943, dalla città di Roma parte un treno carico di attrezzature cinematografiche e film: la sua destinazione è Venezia, città designata dai fascisti come centro nevralgico del cinema italiano della neonata Repubblica di Salò. Il percorso compiuto da quel treno, però, è avvolto nel mistero, così come la sorte toccata ai film trasportati. Moltissime pellicole che si ritiene abbiano anticipato il Neorealismo italiano non ci sono più: tra queste vi è Sperduti nel buio, film muto del 1914. Denis, un ricercatore universitario patavino, ha deciso di mettersi sulle tracce di queste pellicole scomparse.
Tra Indiana Jones e i Monuments Men il documentario racconta il tentativo di risolvere uno dei grandi gialli della storia del cinema italiano e ci ricorda i danni provocati da repubblichini e nazisti al patrimonio culturale (=cinematografico) nazionale.
Lunedi 28 aprile 2014
Cinema Europa
ore 21,10
INGRESSO GRATUITO