Dustur
Domenica 28 febbraio, ore 19.00: INCONTRO con il regista Marco Santarelli e con uno dei protagonisti Abdessamad Bannaq. A seguire proiezione del documentario Dustur. Nella biblioteca del carcere Dozza di Bologna, insegnanti e volontari hanno organizzato un corso scolastico sulla Costituzione italiana in dialogo con le primavere arabe e le tradizioni islamiche. I partecipanti sono prevalentemente detenuti musulmani: alcuni di loro sono giovanissimi e al primo reato, altri hanno alle spalle molti anni di carcere.
[tabs slidertype=”top tabs”]
[tabcontainer]
[tabtext]TRAMA [/tabtext][tabtext]TRAILER [/tabtext]
[tabtext]PREZZI E ORARI[/tabtext]
[/tabcontainer]
[tabcontent]
[tab]
Regia: Marco Santarelli
Nazione: Italia
Anno: 2015
Durata: 75 min
Genere: Documentario
Distribuzione: Cinecittà Luce
Cast: Abdessamad Bannaq, Ignazio De Francesco, Bernardino Cocchianella, Yassine Lafram
Trama: Nella biblioteca del carcere Dozza di Bologna, insegnanti e volontari hanno organizzato un corso scolastico sulla Costituzione italiana in dialogo con le primavere arabe e le tradizioni islamiche. I partecipanti sono prevalentemente detenuti musulmani: alcuni di loro sono giovanissimi e al primo reato, altri hanno alle spalle molti anni di carcere.
A tenere le fila del corso c’è Ignazio, un volontario religioso che ha vissuto per molti anni in Medio Oriente. Durante gli incontri, Ignazio non è solo. Al suo fianco c’è un giovane mediatore culturale musulmano: Yassine. A lui spetta il compito di tradurre in italiano (e in un arabo comprensibile da tutti) i diversi dialetti parlati dai detenuti e mediare le posizione più estreme.
Per ogni incontro-lezione è presente un ospite esterno. Mentre nella biblioteca del carcere, incontro dopo incontro, ospite dopo ospite si discute e si affrontano i principi e i valori che hanno animato la nascita della Costituzione, fuori, Samad, un giovane ex detenuto marocchino, vive l’attesa di un fine pena che tarda ad arrivare. Samad è alle prese con gli “inverni e le primavere” della libertà e una vita da ricostruire dentro nuove regole. Sarà l’ultimo ospite del corso, che tornerà dentro per partecipare alla discussione e alla scrittura di un dustur ideale (tradotto in italiano dustur significa Costituzione). Samad conosce bene molti dei detenuti che partecipano al corso e la vita dentro il carcere bolognese. E’ qui che ha trascorso quattro lunghi anni della sua vita
mymovies.it
[/tab]
[tab]
[/tab]
[tab]
ORARI | PREZZI |
---|---|
Domenica 28 febbraio Proiezione unica Presenti in sala Marco Santarelli e Abdessamad Bannaq |
Intero – 4,00€ |
Inizio: ore 19.00 In collaborazione con Cineclub Raggio Verde |
[/tab]
[/tabcontent]
[/tabs]