Cimitero azzurro
Martedì 22 novembre, ore 21.00: INCONTRO col regista presente in sala GERARDO LAMATTINA. A seguire, PROIEZIONE UNICA del film CIMITERO AZZURRO.
Rosario è un cinico imprenditore meridionale emigrato al Nord, dove gestisce un bar e altri piccoli affari, vivendo con superficialità ogni relazione umana. Fino a quando un drammatico incidente lo costringe a fare i conti con se stesso, portandolo a intraprendere un viaggio verso la Romania, che cambierà per sempre la sua vita.
[su_tabs]
[su_tab title=”INFO & TRAMA”] [su_animate type=”fadeInUp”]
CIMITERO AZZURRO
Martedì 22 novembre 2016 ~ ore 21.00
[su_row]
[su_column size=”1/2″]
[/su_column]
[su_column size=”1/2″]
Regia: Gerardo Lamattina
Nazione: Italia
Anno: 2016
Durata: 74 min
Genere: Drammatico
Cast: Rosario Vona, Antonio Mauro, Costantin Ciobanu, Alexandra Opris, Sandra Buturuga, Marianna Barbani
[/su_column]
[/su_row]
Trama: Rosario è un cinico imprenditore meridionale emigrato al Nord, dove gestisce un bar e altri piccoli affari, vivendo con superficialità ogni relazione umana.
Fino a quando un drammatico incidente lo costringe a fare i conti con se stesso, portandolo a intraprendere un viaggio verso la Romania, che cambierà per sempre la sua vita.
[/su_animate] [/su_tab]
[su_tab title=”TRAILER”] [su_animate type=”fadeInUp”]
[su_vimeo url=”https://vimeo.com/183513913″]
[/su_animate] [/su_tab]
[su_tab title=”NOTE DI REGIA”] [su_animate type=”fadeInUp”]
Rosario è il protagonista della nostra storia, un uomo comune, meschino, catatonico ed evanescente, che si muove a suo agio in una italietta di provincia pavida e ipocrita, e quando la vita tragicamente gli offre una possibilità di riscatto, accetta la sfida ma non riesce a uscire dal suo guscio di cinismo, assenza di emozioni e indifferenza.
Nel suo viaggio reale e metaforico, non c’è amore, né gioia di vivere, neppure la gioia insulsa di chi non s’interroga o non ha problemi, nemmeno quando incontra un mondo differente dal suo, fatto di persone semplici e generose senza nessun apparente motivo.
Possiamo solo sperare in una redenzione, un bagliore improvviso, ma certe cose accadono solo nei film e l’epilogo sarà banale come la sua vita.
L’idea nasce dal desiderio profondo di raccontare una storia realistica ma immersa in una dimensione metaforica. Un viaggio che parte dalla claustrofobica concretezza di una piccola e industriosa cittadina del nord Italia per spingersi, attraversando l’Europa, fino ai confini estremi della Romania, dove sorge il Cimitero Allegro, in un piccolo villaggio che sembra estraneo al mondo che conosciamo. Qui giunge Rosario per completare il suo viaggio e trovare le sue risposte.
Ma si tratta di un protagonista dal pensiero debole per una storia debole, debole come la vita reale, nella quale i cambiamenti non accadono improvvisamente e se accadono non sono così evidenti come nei film…E’ questo quindi non è un film…
[/su_animate] [/su_tab]
[su_tab title=”INFO”] [su_animate type=”fadeInUp”]
[/su_animate] [/su_tab]
[/su_tabs]